L’offerta di Servizi per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico è orientata a differenti ambiti:
- Conduzione di attività di progettazione, ricerca industriale, sviluppo e prototipazione di nuove soluzioni per soddisfare al meglio ogni esigenza applicativa;
- Sviluppo di brevetti, disegni e modelli da cedere o concedere in uso a terzi;
- Sostegno alle imprese per il riutilizzo, riuso, riciclo di materiali di scarto della produzione della filiera agro-silvo-forestale, della filiera del legno e delle industrie tessili, per progetti di Ricerca & Sviluppo sui temi della Efficienza Energetica e della Sostenibilità di Materiali;
- Sviluppo di una componente di ricerca di base non finalizzata direttamente alla realizzazione di singoli prodotti ma ad esplorare nuove aree di sviluppo;
- Sviluppo di materiali innovativi, provenienti dalla ricerca scientifica interdisciplinare, da destinare all’economia circolare, al risparmio energetico ed al design, da cedere o concedere in uso a terzi;
- Sviluppo di materiali innovativi, provenienti da recupero di materiali di scarto delle filiere agroindustriali, industriali, tessili, biologici più in generale e dell’agrifood;
- Sostegno alle imprese per l’accesso ai finanziamenti dedicati alla ricerca e all’innovazione (fondi regionali, nazionali, europei, privati, …) per lo sviluppo della progettualità di materiali innovativi a basso carbonio incorporato, con soluzioni a 360° nell’ambito del mondo dei manufatti a base biologica;
- La ricerca e lo sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell’ingegneria;
- La realizzazione di studi di fattibilità, la progettazione del prodotto, l’ottimizzazione del processo e dei costi di produzione, la realizzazione di prove e verifiche funzionali sui prototipi;
- Conduzione di attività di progettazione, ricerca industriale, sviluppo e prototipazione di nuove soluzioni finalizzate al risparmio energetico;
- Sostegno alle imprese per l’ottenimento dei brevetti industriali;
- Lo svolgimento dell’attività di moda per prodotti tessili, articoli di abbigliamento, calzature, gioielli, mobili e altri articoli di arredamento e di moda, nonché di altri articoli per uso personale o per la casa anche mediante l’utilizzo di materiali innovativi;
- Lo svolgimento dell’attività di design industriale incluse tutte quelle attività finalizzate all’ideazione e allo sviluppo di progetti e specifiche tecniche necessarie per facilitare l’uso, accrescere il valore, migliorare le caratteristiche estetiche dei prodotti.
Tutte le attività su indicate possono essere realizzate dallo Spin off DReAM-IT S.r.L. in autonomia o in collaborazione con altri soggetti enti terzi (imprese, associazioni, professionisti, etc.) per lo sviluppo di progetti propri o di terzi e offrire servizi di ricerca applicata per lo sviluppo di materiali a basso impatto ambientale per conto terzi sia in ambito pubblico che privato.