La nostra mission è stimolare e promuovere la domanda di innovazione del sistema produttivo esistente delle piccole e medie imprese, rafforzando il livello di conoscenze e consapevolezza delle opportunità offerte dalla transizione green e indirizzandole verso la realizzazione di prodotti con il minor impatto ambientale possibile durante tutto il ciclo di vita. Soprattutto si intende potenziare la connessione tra Ricerca, Aziende e Natura per accelerare la trasformazione dall’attuale sistema produttivo, di tipo prevalentemente lineare, ad uno circolare bio-inspired.
DReAM-IT S.r.L si propone sul mercato per sostenere le imprese nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico ed in particolare nella realizzazione di brevetti, disegni e modelli relativi a soluzioni innovative di prodotto, nonche’ la ricerca di nuove metodologie di produzione e lavorazione e di organizzazione delle fasi di produzione dell’industria, fornendo servizi avanzati di analisi degli impatti energetici e ambientali di processi e prodotti utilizzando l’approccio “Cradle to Cradle”, la modellazione e simulazione di processi industriali, la caratterizzazione delle proprietà fisiche e tecniche dei materiali a base biologica, svolgendo per i propri clienti gli studi preliminari (stato dell’arte, know-how e offerta esistente sul mercato nazionale ed internazionale) relativi ai processi/prodotti innovativi in corso di analisi, anche attraverso l’accesso alle principali banche dati scientifico-tecnologiche internazionali e ai network specialistici, che potrebbero tradursi per i soci e i partner nella realizzazione di pubblicazioni scientifiche ad alto impatto.
Lo Spin off vuole essere una “porta di accesso” per le imprese che producono materiali e componenti per l’edilizia e per il packaging agroalimentare, nonchè le industrie della filiera agro-silvo-forestale, della filiera del legno e delle industrie tessili che producono scarti organici, che non hanno al loro interno uno strutturato Settore Ricerca per accedere al mondo di Industria 4.0, ma intendono fare innovazione e prototipazione, favorendo di fatto la nascita di segmenti di produzione innovativa ed eco-orientata che utilizzano materie prime seconde per ridurre il carbonio incorporato in un’ottica di economia circolare.